Reggio Emilia, 18 - 24 maggio 2012
Amarillo Art a Fotografia Europea 2012
Amarillo Art partecipa anche in questa settima edizione di Fotografia Europea 2012 con due progetti legati all’Argentina.
Venerdì 11 maggio ore 17,30 - via Sani davanti a “Il Castello”: performance La Doble Bandera, parte la Linea Amarilla-Linea Gialla.
Venerdì 18 maggio, ore 18,30: inaugurazione delle mostre presso gli spazi di Amarillo Art: Mario Alvar-ez. Sulle tracce di Manule Belgrano, Artisti vari. Omaggio alla Bandiera Argentina.
Venerdì 11 maggio ore 17,30.
Alcune immagini della performance “La Doble Bandera di Mario Alvar-ez”:
![]() |
Le bandiere italiana e argentina vengono innalzate in forma di montagna, continuando il percorso “Dagli Appennini alle Ande”, iniziato nel 2010. |
![]() |
![]() |
Venerdì 18 maggio, ore 18,30
Amarillo Art presenta:
Mario Alvar-ez. Sulle tracce di Manuel Belgrano
A cura di Chiara Salsi
Il fotografo italo-argentino Mario Alvar-ez ci accompagna in un percorso per immagini, fatto di fotografie e videoinstallazioni, che segue le tracce dell’eroe nazionale argentino Manuel Belgrano dalla terra di origine paterna, la Liguria, ai luoghi dove l’eroe è nato e dove ha compiuto le sue imprese, passando per i monumenti a lui dedicati sia in Italia sia in Argentina.
Manuel Belgrano, illustre esempio di discendente di un emigrante italiano, fu uno dei fautori dell’indipendenza e dello sviluppo sociale dell’Argentina e creatore della bandiera nazionale del paese sudamericano.
La mostra rientra nelle iniziative de “La Bandiera degli Italiani nel mondo” per il 2012, Anno di omaggio a Manuel Belgrano e Bicentenario della Bandiera Argentina e viene presentata a Reggio Emilia nell’ambito di Fotografia Europea 2012. Dopo la performance dell’11 maggio dal titolo “La Doble Bandera” per il week end inaugurale della manifestazione, il 18 maggio, in occasione del vernissage della mostra “Sulle tracce di Manuel Belgrano”, in concomitanza con la Giornata della Coccarda Nazionale Argentina (el Día de la Escarapela), Mario Alvar-ez eseguirà una performance in omaggio al simbolo patrio della “Escarapela”.
http://www.fotografiaeuropea.it/fe2012/collegate/mario-alvar-ez/
Artisti vari. Omaggio alla Bandiera Argentina
A cura di Chiara Salsi
Nell’anno del Bicentenario della creazione della Bandiera Argentina, questa mostra collettiva vuole riflettere sul tema della bandiera come simbolo del rapporto di ogni essere umano con la sua terra di origine e con quella che nel corso della sua vita lo ha accolto o è entrata a far parte del suo vissuto come paese d’adozione o di elezione suo proprio, dei suoi familiari o discendenti, come accadde nei processi di emigrazione tra ’800 e ’900 e come succede oggi nel mondo globalizzato contemporaneo.
Diversi artisti argentini e italiani, partendo dal concetto di bandiera, si confrontano sul tema di identità, appartenenza, cittadinanza, condivisione.
In esposizione opere di:
Varón Alvarez, Jazmin Bugge, Elisabetta Casamassima, Luca D’Agostini, Corrado de Ceglia, Estefanía Cipriani, Luciana Notari, Giuliana Rossi, Grazia Savelli, Michele Zironi.
Mostra collaterale: Francesca Spezia, Fortunato Fazzari, Paolo Musi.
Inaugurazione delle mostre: venerdì 18 maggio ore 18.30
A seguire, è prevista una sfilata con una grande Bandiera Argentina per le vie della città, per collegare la zona di Via Emilia Ospizio con il centro storico, lungo il percorso itinerante della Linea Amarilla – Linea Gialla, che toccherà vari punti della città.
L’allestimento della grande Bandiera Argentina, nella galleria di Amarillo Art.
Sulla destra, il dipinto di Corrado de Ceglia, dedicato alla Bandiera Argentina
e che ritrae l’Obelisco di Plaza de la Republíca a Buenos Aires.
Informazioni
Mostre: dal 18 al 24 maggio - Orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 18,30; sabato e domenica su appuntamento: 0522.082620 - 339.5747078.
Info: tel. 0522.082620 - www.amarilloart.es - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.