Genova, 27 febbario 2013
In occasione della chiusura dell’anno celebrativo che ha commemorato il Bicentenario della creazione della Bandiera Argentina, l’Associazione Italo-Argentina Heroica e Mario Alvarez organizzano a Genova un’importante manifestazione.
Il programma ha previsto un momento di ricordo della figura di Manuel Belgrano, creatore della bandiera argentina, che per le sue origini liguri testimonia i forti legami tra il territorio ligure e l’Argentina e la firma della bandiera che l’artista Mario Alvarez porterà in Argentina da parte delle varie Autorità presenti.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto itinerante “La Bandiera degli Italiani nel Mondo” che l’artista Mario Alvarez sta portando avanti già dall’inizio del 2011 tra Italia e Argentina, in collaborazione con l’Associazione Heroica che si occupa delle relazioni culturali tra Italia e Argentina e tutti quei paesi in cui gli italiani sono emigrati.
L’iniziativa è promossa da Heorica Ass. Italo-Argentina, da Amarillo Art Associazione Culturale e dal Comitato Piazza Tommaseo-Monumento a Belgrano e ha ricevuto il Patrocinio della Provincia di Genova, del Comune di Genova e della Regione Liguria.
Genova, 27 febbraio 2013 ore 17
Sala del Consiglio Provinciale
Palazzo Doria Spinola
Bicentenario della creazione della Bandiera Argentina
Conclusione dell’anno celebrativo
- Presentazione del percorso della “Bandiera degli Italiani nel Mondo” di Mario Alvarez dall’Italia all’Argentina tra 2011 e 2013.
- Omaggio a Manuel Belgrano, eroe argentino di origine ligure e creatore della Bandiera argentina, con la presentazione della videoperformance realizzata il 20 febbraio al monumento di Piazza Tommaseo
- Videocollagamento con l’Argentina per un saluto alle Autorità
- Consegna di una replica della scultura-bandiera di Mario Alvarez al Commissario Straordinario della Provincia di Genova Giuseppe Piero Fossati, al Sindaco di Genova Marco Doria, al Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando
e firma, da parte delle varie Autorità presenti, della bandiera che l’artista Mario Alvarez porterà in Argentina e della bandiera che andrà in dono al Presdente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano.
Durante la giornata, al primo piano, sono state esposte le fotografie che fanno parte della mostra “Franco Fontana - Mario Alvarez. Due fotografi e due mondi a confronto”.
Inoltre nel cortile, sono state proiettate su maxischermo le immagini del percorso della “Bandiera degli Italiani nel Mondo”, dall’Italia all’Argentina e ritorno.
Il servizio giornalistico del Secolo XIX sulla manifestazione.
In collegamento con le Autorità della Provincia di Salta, Argentina, il Ministro di Governo Cr. Julio César Loutaif, il Rappresentante della Provincia di Salta con gli Organismi Internacionali Cr. Hipólito Cornejo e il Coordinatore Generale della Comissione Provinciale Decade Bicentenario 2006 - 2016 Prof. Barros.
L’intervento del Prefetto di Genova Giovanni Balsamo.
L’intervento del Commissario Straordinario della Provincia di Genova, Giuseppe Piero Fossati.
L’intervento del Consigliere del Comune di Genova Leonardo Chessa, in rappresentanza del Sindaco Marco Doria.
L’intervento del Comandante in Seconda della Capitaneria di Porto di Genova Emanuele De Rosa.
L’intervento di Mario Alvarez.
Mario Alvarez con Il Commissario Fossati e il Prefetto Balsamo.
La firma delle bandiere da parte del Commissario Fossati.
La firma delle bandiere da parte del Prefetto di Genova Giovanni Balsamo.
La firma delle bandiere da parte del Consigliere Chessa.
Il saluto finale del Console di Bolivia a Genova, Luis Enrique Guzman Hurtado
a un rappresentante dei Bomberos Voluntario della città di Ushuaia, Terra el Fuoco.
Di seguito, alcune immagini dell’atrio del Palazzo Doria Spinola, sede della Provincia di Genova,
dove per tutta la giornata ha avuto luogo la proiezione del percorso della Bandiera.