scultura,

  • 519 + 40. Nunzio alla Fondazione Pastificio Cerere

    Nunzio alla Fondazione Pastificio Cerere RomaRoma, fino al 7 gennaio 2016
    Per celebrare i 10 anni di attività della Fondazione Pastificio Cerere e i 110 anni dalla costruzione dell’edificio dove ha sede, per la mostra da lui ideata, Nunzio ha scelto di presentare il suo lavoro insieme a quello di Jose’ Angelino, Micol Assael, Elisabetta Benassi, Fabio Di Camillo, Francesco Landolfi, NPN, Jorge Peris, Calixto Ramirez, Manuela Savioli, Carmine Tornincasa, Adrian Tranquilli e Francesco Stocchi.

  • arte

    News e approfondimenti su mostre d'arte, eventi, appuntamenti artistici in Italia e nel mondo.

  • Arts & Foods alla Triennale di Milano

    Art & foodMilano, fino al 1 novembre 2015
    La multiforme relazione fra le arti e il cibo viene ripercorsa e analizzata nel Padiglione Arts & Foods l’unica Area tematica di Expo Milano 2015 realizzata in città e ospitata al Palazzo della Triennale. Arts & Foods mette a fuoco la pluralità di linguaggi visuali e plastici, oggettuali e ambientali che dal 1851, anno della prima Expo a Londra, fino ad oggi hanno ruotato intorno al cibo, alla nutrizione e al convivio.

  • Biennale d’Arte di Venezia

    Biennale di Venezia logoVenezia, Giardini della Biennale e Arsenale
    dal 9 maggio al 22 novembre 2015
    Aprirà al pubblico sabato 9 maggio ai Giardini della Biennale e all’Arsenale la 56° Esposizione Internazionale d’Arte con il titolo All the World’s Futures, sotto la direzione di Okwui Enwezor e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta. La vernice avrà luogo nei giorni 6, 7 e 8 maggio, la cerimonia di premiazione e di inaugurazione si svolgerà sabato 9 maggio 2015.

  • Il Chisciotte e i suoi valori

    Quijote y sus valoresEl Quijote y sus valores - Il Chisciotte e i suoi valori
    Il progetto artistico-didattico “Il Chisciotte e i suoi valori” da anni sta unendo Spagna e Italia, e più in generale la cultura spagnola e italiana, sotto il segno di Don Chisciotte.
    Il progetto nasce nel 2002 dall’idea di Mario Alvarez di avvicinare l’opera di Cervantes da un punto di vista etologico, cioè studiando e vivendo i luoghi dove l’autore ha vissuto e si è ispirato, la regione spagnola de La Mancha, sentendo il caldo e il freddo di quella terra, conoscendo i suoi colori, la sua gente, la sua storia.

  • Juan Muñoz e Damián Ortega all’HangarBicocca

    Juan Muñoz e Damián Ortega a HangarBicoccaMilano, fino al 30 agosto e 8 novembre 2015
    La Fondazione HangarBicocca presenta, per la prima volta in Italia, le mostre personali dell’artista spagnolo Juan Muñoz, uno dei protagonisti della scultura contemporanea degli ultimi due decenni del ’900 e dell’artista messicano Damián Ortega, uno degli artisti più interessanti del panorama contemporaneo degli ultimi vent’anni.

  • L’altra metà dell’arte

    L’altra metà dell’arteRoma, fino all’8 novembre 2015
    La mostra L’altra metà dell’arte. Un percorso al femminile nella Collezione Macro si concentra su diciassette figure femminili di spicco del panorama artistico italiano ed internazionale: Titina Maselli, Carla Accardi, Giosetta Fioroni, Maria Lai, Isabella Ducrot, Sissi, Alessandra Tesi, Avish Khebrehzadeh, Elisa Montessori, Amparo Sard, Paola Gandolfi, Lia Drei, Rosanna Lancia, Nedda Guidi, Benedetta Bonichi, Beatrice Pediconi, Elisabetta Catalano.

     

  • Laboratori artistico-didattici

    laboratoriLaboratori artistico-didattici
    Sono tanti i laboratori realizzati da Mario Alvarez in Italia, in Spagna e in Argentina.
    Presso gli spazi di Amarillo Art Gallery, i bambini hanno potuto osservare opere di arte contemporanea. Dipinti, sculture e installazioni sono stati oggetto di un dialogo, nel quale i “piccoli apprendisti artisti” hanno potuto esprimere le loro considerazioni e ossevazioni e successivamente realizzare dei disegni prendendo spunto dagli stimoli ricevuti.

  • Laboratori con i burattini

    laboratori burattiniLaboratori con i burattini
    Avvicinarsi al mondo dei burattini, partendo dalla scelta delle caratteristiche peculiari e dalla realizzazione del proprio personaggio, passando per la creazione di un piccolo copione, fino alla messa in scena di un mini spettacolo. E’ questo l’obiettivo dei laboratori realizzati con i bambini delle scuole elementeri.

  • Pablo Atchugarry a Roma

    pablo atchugarryRoma, Museo dei Fori Imperiali - Mercati di Traiano,
    fino al 7 febbraio 2016
    Il Museo dei Fori Imperiali - Mercati di Traiano di Roma ospita la mostra Pablo Atchugarry. Città Eterna, eterni marmi, un’importante retrospettiva dedicata allo scultore uruguayano Pablo Atchugarry promossa da Assessorato alla Cultura e al Turismo di Roma - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, e dall’IILA - Istituto Italo-Latino Americano, dalla Fundación Pablo Atchugarry con il patrocinio dell’Ambasciata dell’Uruguay in Italia.

  • Sacro Urbano e il Bicentenario di Ignazio Jacometti

    Sacro Urbano e Ignazio JacomettiRoma, 16 gennaio 2019
    “Sacro Urbano”, il progetto itinerante dell'artista Mario Alvarez, rende omaggio allo scultore Ignazio Jacometti nel giorno in cui ricorre il bicentenario della sua nascita.
    Pubblichiamo l'articolo di fra Giuseppe Magliozzi dei Fatebenefratelli che ripercorre la vita e le opere dello scultore romano.

  • scultura

    scultura

  • Scultura contemporanea ai Mercati di Traiano

    Gustavo Aceves mostra LapidariumRoma, fino al’8 gennaio 2017
    Lapidarium è un intervento monumentale di scultura contemporanea, ideato dall’artista messicano Gustavo Aceves, che trova spazio nella suggestiva area archeologica di Roma, in un percorso che si snoda dall’Arco di Costantino alla Piazza del Colosseo fino ai Mercati di Traiano. 40 enormi sculture di cavalli “invadono” Roma per questo progetto di Aceves, uno degli artisti autodidatti messicani più importanti e riconosciuti all’estero, soprattutto in Europa.

AmarilloArt

AmarilloArt è un’associazione, un laboratorio culturale, che promuove l’arte e la creatività in tutte le sue forme.
Oltre alle attività e alle iniziative artistiche organizzate da AmarilloArt Gallery, si occupa della diffusione e dell’approfondimento di notizie culturali con AmarilloArt Magazine, della promozione di iniziative legate al libro e alla letteratura con AmarilloArt Letteratura e di tante altre attività, che troverete in parte documentate in questo sito.  [Condizioni d’uso e Privacy]  [Cookie Policy]

 

 

Contatti

 
Scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
+39 05221601249

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database