Shakespeare

  • 23 aprile 1616: Cervantes, Garcilaso l’Inca, Shakespeare

    Cervantes, Garcilaso de al Vega, Shakespeare 22 aprile 2016, Accademia dei Lincei - Roma
    Il 23 aprile 1616, il mondo perdeva tra grandi personalità della letteratura mondiale: William Shakespeare, Miguel de Cervantes e Garcilaso de la Vega ‘El Inca’ (ed è per questo che l’Unesco ha decretato il 23 aprile come Giornata mondiale del Libro e del diritto d’autore).
    In occasione dei 400 anni di questa importante data, si tiene a Roma un grande convegno con studiosi internazionali: “23 APRILE 1616, IL NUOVO MONDO: CERVANTES, GARCILASO L’INCA, SHAKESPEARE”.

  • 400° anniversario della morte di Shakespeare

    William Shakespeare - First Folio23 aprile 1616 - 2016:
    IV Centenario dalla morte di William Shakespeare
    “To be, or not to be”, “Essere, o non essere” è probabilmente una delle frasi più celebri della letteratura di tutti i tempi ancora oggi a 400 anni dalla scomparsa, il 23 aprile del 1616, del suo autore, William Shakespeare.
    Su di lui si sa poco, tanto che sono fiorite varie leggende e supposizioni, compresa quella che non sia mai esistito e fosse solo lo pseudonimo di altri, ma questo non cambia il fatto che i suoi 37 testi teatrali, tragedie e commedie, da quattro secoli continuamente rappresentati in tutto il mondo, siano una delle espressioni più alte dell'arte occidentale. Ciò si deve alla loro capacità di indagare il cuore e l'animo umano, i sospiri d'amore come la crudeltà, il desiderio assoluto di potere come l'incertezza e l'introspezione esistenziale, che in esse ancora possiamo riconoscerci.

  • Giornata mondiale del libro 2019

    dia del libro210523 aprile 2019
    Il 23 aprile, a Matera, in occasione della Giornata mondiale del Libro, Mario Alvarez presenta l'apertura del suo progetto “Cervantes a Matera”, con il “taglio della prima pietra” che formerà il suo libro-scultura dedicato all’Italia, a Matera e a uno dei pilastri della letteratura mondiale, Miguel de Cervantes, nel giorno in cui si ricorda la sua scomparsa.
    L’artista quest’anno ha scelto Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, per celebrare la Giornata mondiale del Libro e per realizzare il suo libro-scultura.
    Mario Alvarez continua nel suo progetto di far diventare realtà il sogno del grande autore della letteratura spagnola di ritornare in Italia, il paese che gli diede accoglienza e ispirazione per creare il suo libro universale “Don Chisciotte della Mancia”.

  • Scomparso Harold Bloom, grande critico letterario

    New Haven (Connecticut), 14 ottobre 2019
    È morto il 14 ottobre all’età di 89 anni Harold Bloom, professore di letteratura all’università di Yale e universalmente considerato come uno dei più grandi critici letterari del Novecento, quasi come l’incarnazione critica della letteratura occidentale la cui immagine lui stesso contribuì a forgiare grazie a un’attività estremamente prolifica di pubblicazioni, scritti critici e antologie. Questa sua identificazione con il 'canone occidentale', dal titolo di una delle sue più note opere, dice tutto sulla statura di una figura tanto imprescindibile quanto per certi versi reazionaria. Modellando il nucleo fondamentale della letteratura occidentale Bloom affermò sé stesso e la sua cultura, e mentre ne afferma la grandezza al contempo ne sottolinea i limiti e i pregiudizi.

AmarilloArt

AmarilloArt è un’associazione, un laboratorio culturale, che promuove l’arte e la creatività in tutte le sue forme.
Oltre alle attività e alle iniziative artistiche organizzate da AmarilloArt Gallery, si occupa della diffusione e dell’approfondimento di notizie culturali con AmarilloArt Magazine, della promozione di iniziative legate al libro e alla letteratura con AmarilloArt Letteratura e di tante altre attività, che troverete in parte documentate in questo sito.  [Condizioni d’uso e Privacy]  [Cookie Policy]

 

 

Contatti

 
Scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
+39 05221601249

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database