anniversario

  • 23 aprile 1616: Cervantes, Garcilaso l’Inca, Shakespeare

    Cervantes, Garcilaso de al Vega, Shakespeare 22 aprile 2016, Accademia dei Lincei - Roma
    Il 23 aprile 1616, il mondo perdeva tra grandi personalità della letteratura mondiale: William Shakespeare, Miguel de Cervantes e Garcilaso de la Vega ‘El Inca’ (ed è per questo che l’Unesco ha decretato il 23 aprile come Giornata mondiale del Libro e del diritto d’autore).
    In occasione dei 400 anni di questa importante data, si tiene a Roma un grande convegno con studiosi internazionali: “23 APRILE 1616, IL NUOVO MONDO: CERVANTES, GARCILASO L’INCA, SHAKESPEARE”.

  • 400 anni dopo, Cervantes continua a vivere

    cervantes quijote 201623 aprile1616 - 2016:
    IV Centenario dalla morte di Miguel de Cervantes
    Sono passati quattro secoli della morte del grande scrittore spagnolo, padre di Don Chisciotte e del romazo moderno, e sono molte, in Spagna e non solo, le iniziative per ricordarlo: mostre, concerti, spettacoli teatrali e di danza, film, pubblicazioni e studi, programmi di ricerca, itinerari turistici, progetti digitali e una serie di attività educative e di promozione della lettura.

  • 400° anniversario della morte di Shakespeare

    William Shakespeare - First Folio23 aprile 1616 - 2016:
    IV Centenario dalla morte di William Shakespeare
    “To be, or not to be”, “Essere, o non essere” è probabilmente una delle frasi più celebri della letteratura di tutti i tempi ancora oggi a 400 anni dalla scomparsa, il 23 aprile del 1616, del suo autore, William Shakespeare.
    Su di lui si sa poco, tanto che sono fiorite varie leggende e supposizioni, compresa quella che non sia mai esistito e fosse solo lo pseudonimo di altri, ma questo non cambia il fatto che i suoi 37 testi teatrali, tragedie e commedie, da quattro secoli continuamente rappresentati in tutto il mondo, siano una delle espressioni più alte dell'arte occidentale. Ciò si deve alla loro capacità di indagare il cuore e l'animo umano, i sospiri d'amore come la crudeltà, il desiderio assoluto di potere come l'incertezza e l'introspezione esistenziale, che in esse ancora possiamo riconoscerci.

  • 750 anni fa nasceva Dante Alighieri

    Dante Alighieri - 750 anni1253 - 2015: 750 anni della nascita di Dante
    L’Italia celebra Dante Alighieri, di cui quest’anno ricorre il 750° anniversario della nascita (1265-1321), con 187 manifestazioni diffuse su tutto il territorio. Mostre, letture, convegni, conferenze, concerti di musica classica e spettacoli teatrali che si snoderanno tra Ravenna, Firenze, Verona e Roma.

  • Buon compleanno Tonino!

    Omaggio a Tonino Guerra16 marzo 2021
    Oggi Tonino Guerra avrebbe compiuto 101 anni

    Presentata oggi nel giorno del compleanno di Tonino Guerra, la prima edizione di I Luoghi dell’Anima - Italian Film Festival, una manifestazione ideata e presieduta da Andrea Guerra, con la direzione artistica di Steve Della Casa e Paola Poli, nata nel centenario della nascita di Tonino Guerra.
    Anche l'artista Mario Alvarez festeggia il compleanno del Maestro, con un suo omaggio artistico. 

  • Buon compleanno... Scala!

    Teatro alla Scala3 agosto 1778 - 2016: il Teatro alla Scala compie 238 anni
    Anche AmarilloArt si unisce ai festeggiamenti dell l’anniversario della prima di uno dei teatri più famosi al mondo. Proprio 238 anni fa, il 3 agosto 1778, fu inaugurato quello che è riconosciuto internazionalmente come il tempio della lirica.

  • Emissione del francobollo per i 100 anni di Federico Fellini

    Francobollo per i 100 anni di Federico Fellini20 gennaio 2020
    Emissione del francobollo celebrativo per i 100 anni di Federico Fellini

    Per omaggiare il grande regista Italiano, viene emesso il francobollo per celebrare i 100 anni di Federico Fellini.
    Si tratta di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze italiane dello spettacolo” dedicato a Federico Fellini, nel centenario della nascita, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10 €.

  • Emissione del francobollo per i 100 anni di Tonino Guerra

    Francobollo per i 100 anni di Tonino Guerra12 dicembre 2020
    Emissione del francobollo celebrativo per i 100 anni di Tonino Guerra

    Nella giornata di oggi, 12 dicembre, viene emesso il francobollo per celebrare i 100 anni di Tonino Guerra.
    AmarilloArt e Mario Alvarez continuano con le iniziative per rendere omaggio a questo grande artista. 
    Pubblichiamo per l’occasione l’articolo di Mario Alvarez che compare sull’ultimo numero della rivista “L’informazione del Collezionista” che esce proprio oggi in concomitanza con l’emissione del francobollo.

  • Emissione del francobollo per Matera Capitale Europea della Cultura 2019

    Francobollo per Matera Capitale Europea della Cultura 20194 marzo 2019
    Emissione del francobollo per Matera Capitale Europea della Cultura 2019

    Anche AmarilloArt ha partecipato alla presentazione del francobollo dedicato a Matera 2019, con l'artista Mario Alvarez, che lo ha fotografato in modo originale.

  • Francobollo e celebrazioni per il bicentenario di Pellegrino Artusi

    Francobollo e Celebrazioni bicentenario Pellegrino Artusi4 agosto 2020: 
    Celebrazioni per il bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi

    Nella giornata di oggi, 4 agosto, viene emesso il francobollo per celebrare i 200 anni di Pellegrino Artusi.
    AmarilloArt e Mario Alvarez hanno partecipato alle le iniziative per rendere omaggio a questo grande personaggio. 

    Pubblichiamo per l’occasione l’articolo di Mario Alvarez, comparso sulla rivista “L’informazione del Collezionista”.

  • L’omaggio a Cervantes di Mario Alvarez a Barcellona

    Mario Alvarez omaggio a Cervantes a Barcellona - Biblioteca de CatalunyaBarcellona, 25 aprile 2016: Omaggio a Miguel de Cervantes
    Per commemorare il IV Centenario della morte di Miguel de Cervantes, avvenuta il 23 aprile 1616 (data che è stata scelta dell’Unesco per celebrare la Giornata mondiale del Libro), l’artista Mario Alvarez presenta una sua opera ispirata a Cervantes nella sede della Biblioteca Nacional de Catalunya a Barcellona.

  • Omaggio a Tonino Guerra. Linea Amarilla per la Giornata del Contemporaneo 2020

    disegno di Tonino GuerraOmaggio a Tonino Guerra dell'artista Mario Alvarez
    5 dicembre 2020 #giornatadelcontemporaneo

    In occasione della Giornata del Contemporaneo 2020, l’artista Mario Alvarez pubblica il suo omaggio a Tonino Guerra.

     

  • Rimini festeggia i 101 anni di Federico Fellini

    Ricordo dei 101 anni di Federico Fellini20 gennaio 2021
    Rimini festeggia i 101 anni di Federico Fellini

    Rimini dedica tre giornate di eventi in streaming per ricordare il 101° compleanno del grande regista, dopo le celebrazioni del centenario dell'anno scorso.

  • Umberto Boccioni. Genio e memoria

    Umberto Boccioni. Autoritratto. 1909 Milano, Civico Gabinetto Disegni Castello SforzescoMilano, fino al 10 luglio 2016
    A cento anni dalla morte di Umberto Boccioni (1882-1916), Milano celebra con una grande mostra l’artista del Futurismo, indiscusso protagonista dell’Avangiardia italiana. La sua geniale soluzione nel rappresentare visivamente il movimento e le sua ricerca sul rapporto tra oggetto e spazio hanno influenzato fortemente le sorti della pittura e della scultura del XXI secolo.

AmarilloArt

AmarilloArt è un’associazione, un laboratorio culturale, che promuove l’arte e la creatività in tutte le sue forme.
Oltre alle attività e alle iniziative artistiche organizzate da AmarilloArt Gallery, si occupa della diffusione e dell’approfondimento di notizie culturali con AmarilloArt Magazine, della promozione di iniziative legate al libro e alla letteratura con AmarilloArt Letteratura e di tante altre attività, che troverete in parte documentate in questo sito.  [Condizioni d’uso e Privacy]  [Cookie Policy]

 

 

Contatti

 
Scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
+39 05221601249

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.