fotografia,

  • Amarillo Art a Fotografia Europea 2012

    manuel_belgrano_fotografia_europeaReggio Emilia, 18 - 24 maggio2012
    Amarillo Art a Fotografia Europea 2012

    Amarillo Art partecipa anche in questa settima edizione di Fotografia Europea 2012 con due progetti legati all’Argentina.
    Venerdì 11 maggio ore 17,30 - via Sani davanti a “Il Castello”: performance La Doble Bandera, parte la Linea Amarilla-Linea Gialla.
    Venerdì 18 maggio, ore 18,30: inaugurazione delle mostre presso gli spazi di Amarillo Art: Mario Alvar-ez. Sulle tracce di Manule Belgrano, Artisti vari. Omaggio alla Bandiera Argentina.

  • arte

    News e approfondimenti su mostre d'arte, eventi, appuntamenti artistici in Italia e nel mondo.

  • Berengo Gardin. Venezia e le grandi navi

    Gianni Berengo Gardin. Venezia e le grandi naviVenezia, fino al 6 gennaio 2016
    La mostra di Gianni Berengo Gardin approda al Negozio Olivetti in Piazza San Marco e ripropone alcuni dei celebri scatti già esposti a Milano nel 2014 con l’aggiunta di alcune fotografie meno recenti, comunque dedicate a Venezia, che appartengono al repertorio del Maestro, legato a questa città da una lunga e affettuosa frequentazione, che risale all’infanzia e che ha ispirato alcuni suoi importanti lavori.

  • Carlo Bevilacqua. Fotografia Europea 2010

    carlo bevilacqua. fotografia europea linea amarilla fe2010 logo

    7- 16maggio 2010
    Carlo Bevilacqua. Indian Stills

    Sguardi, paesaggi, atmosfere dell’India negli scatti del fotografo milanese Carlo Bevilacqua, in un bianco e nero capace di comunicare “l'incanto di un mondo fatto di silenzi, di imperturbabile solennità, di una forza interiore che travalica i tempi”.

  • Corbara. Mostra personale di fotografia

    corbara_amarilloartReggio Emilia, 5 - 11 novembre2010
    Corbara. Mostra personale
    Presso Amarillo Art Gallery inaugura la mostra personale di Corbara. I suoi lavori mirano a colpire l’osservatore con immagini forti, in alcuni casi divertenti e giocose, in altri quasi violente e dissacranti, ma sempre con l’intento di far riflettere sulle mediocrità della società contemporanea.

  • Ferdinando Scianna al Maxxi di Roma

    Ferdinando Scianna Roma, 4 marzo 2016.
    Ciclo di incontri “In parole” fino al 26 aprile 2016
    Fotografia stampata, ma anche parlata, raccontata dalla viva voce dei suoi protagonisti. La collana «In Parole», edita da Contrasto, diventa un ciclo di incontri in programma al Maxxi, che presenta l’esperienza fotografica e letteraria di Ferdinando Scianna, Jack London e Teju Cole. Primo incontro con Ferdinando Scianna.

  • fotografia

    News e approfondimenti su mostre di fotogrfia in Italia e nel mondo.

  • Fotografia industriale a Bologna

    Industria oggi a BolognaBologna, fino al 6 settembre 2015
    MAST presenta con Industria, oggi, l'immagine dell'industria contemporanea negli scatti di ventiquattro artisti e fotografi moderni, proponendo una riflessione sulla rappresentazione del paesaggio industriale.

  • Fotografia tra Bauhaus e Buenos Aires

    grete stern suenos dreamsNew York, dal 17 maggio al 4 ottobre 2015
    Dal Bauhaus a Buenos Aires: Grete Stern e Horacio Coppola è la prima grande mostra a concentrarsi su due delle più importanti figure dell’avanguardia fotografica della prima metà del ‘900, l’artista di origine tedesca, poi naturalizzata argentina, Grete Stern e l’argentino Horacio Coppola.

  • Francesca Vezzani. Mostra personale di fotografia

    Francesca_VezzaniReggio Emilia, 12 - 18 novembre2010
    Francesca Vezzani. Mostra personale
    Continuano presso Amarillo Art Gallery le iniziative legate al progetto "Incontri Urbani", in occasione delle celebrazioni del Bicentenario dell'Argentina, con la mostra personale di Francesca Vezzani. Al centro del suo lavoro fotografico il dettaglio architettonico. 

     

  • Franco Fontana – Mario Alvarez. ¡Choque los 5! – Batti il 5!

    franco fontana_mario alvarezReggio Emilia, dal 7 al 20 maggio 2011
    Franco Fontana – Mario Alvarez ¡Choque los 5! – Batti il 5!
    Franco Fontana e Mario Alvarez si incontrano in un “dialogo per immagini” che vuole mettere a confronto due fotografi e due paesi.
    La mostra ha inaugurato sabato 7 maggio, presso Amarillo Art Gallery, in occasione di Fotografia Europea 2011 e rimarra visitabile fino al 20 maggio.

  • Franco Fontana in mostra a Valencia

    Franco Fonatana. La luz del PaisajeValencia, 6 settembre - 6 novembre 2011: Franco Fontana. La luz del Paisaje
    L’Istittuo d’Arte Moderna di Valencia ospita la retrospettiva dedicata al grande fotografo Franco Fontana, dal titolo La luz del Paisaje.

  • Govert Oost. Mostra personale di fotografia

    Govert OostReggio Emilia, 12 - 18 novembre2010
    Govert Oost. Mostra personale
    E' un'arte totale e totalizzante quella di cui l'artista olandese si fa interprete, per comunicare il suo messaggio. I suoi dipinti sfuggono al limite tradizionale imposto dalla tela, per diventare sculture tridimensionali. In mostra presso Amarillo Art Gallery.

     

  • Il Chisciotte e i suoi valori

    Quijote y sus valoresEl Quijote y sus valores - Il Chisciotte e i suoi valori
    Il progetto artistico-didattico “Il Chisciotte e i suoi valori” da anni sta unendo Spagna e Italia, e più in generale la cultura spagnola e italiana, sotto il segno di Don Chisciotte.
    Il progetto nasce nel 2002 dall’idea di Mario Alvarez di avvicinare l’opera di Cervantes da un punto di vista etologico, cioè studiando e vivendo i luoghi dove l’autore ha vissuto e si è ispirato, la regione spagnola de La Mancha, sentendo il caldo e il freddo di quella terra, conoscendo i suoi colori, la sua gente, la sua storia.

  • Il cinema di Antonioni in mostra ad Amsterdam

    Michelangelo Anotnioni e Monica VittiAmsterdam, fino al 17 gennaio 2016
    Per sottolineare il rivoluzionario rinnovamento che Antonioni ha portato nel cinema del Novecento che l’EYE Film Institute di Amsterdam (interessante struttura consacrata al cinema che offre spazi per mostre temporanee e proiezioni oltre ad essere un centro di ricerca e ad ospitare un grande archivio sul cinema) ospita la grande mostra Michelangelo Antonioni – Il maestro del cinema moderno.

  • Il cinema neorealista in mostra

    Cinema Neorealista in mostra a TorinoTorino, fino al 29 novembre 2015
    L’età d’oro del cinema italiano rivive attraverso attraverso fotogrammi e sequenze di film, manifesti, materiali pubblicitari, testi e sceneggiature originali, frammenti d’interviste e note di produzione, nella mostra Cinema neorealista - Lo splendore del vero nell'Italia del dopoguerra, al Museo Nazionale del Cinema di Torino.
     

  • Incontri Urbani. Fotografia Europea 2010

    fe2010 incontri urbani linea amarilla fe2010 logo

    7 maggio - 12 giugno 2010
    Incontri Urbani - Incanti Urbani. Mostra collettiva

    Una collettiva per mettere a confronto fotografi e artisti italiani e internazionali. La mostra parte in galleria, presso Amarillo Art Gallery, per poi proseguire in diversi locali della città, lungo la “Linea Amarilla - Linea Gialla” che dal direzionale Il Castello e via Emilia Ospizio, attraversa tutto il centro storico.

  • Italian Film Food Stories

    Italian Film Food StoriesMilano, dal 26 ottobre al 22 novembre 2015
    Il cinema italiano ha sempre documentato lo snodarsi della storia del nostro Paese, le sue tradizioni, gli usi e, non per ultimi, i suoi riti alimentari. Attraverso il cibo e la tavola, con l'aiuto imprescindibile dei volti dei nostri grandi attori, il cinema ha raccontato i cambiamenti socioeconomici dell'ultimo secolo. La mostra Italian Film Food Stories è un viaggio per immagini tra cinema e cibo.

  • L'albero dei desideri di Mario Alvarez 2009

    l'albero dei desideri 20106 e 7 marzo 2009. Ritorna l’Albero dei desideri di Mario Alvarez

    AmarilloArt promuove, per il 2° anno, “L’albero dei Desideri” di Mario Alvarez. Il progetto consiste in una performance interattiva durante la quale Mario Alvarez “costruisce” un albero, ideato e realizzato dallo stesso artista, che in ogni edizione viene ricreato e sui cui rami ogni donna può attaccare un bigliettino contenente il proprio desiderio. L’opera diventa quindi un mezzo per interagire con il pubblico e creare un dialogo e una riflessione.

  • L'albero dei desideri di Mario Alvarez 2010

    l'albero dei desideri 20106 - 8 marzo 2010.Torna L'albero dei desideri di Mario Alvarez

    Amarillo Art ripropone, per il 3° anno, “L’albero dei desideri” di Mario Alvarez, la performance ideata dall’artista italo-argentino per omaggiare le donne e far riflette sul tema della Giornata internazionale della Donna.

AmarilloArt

AmarilloArt è un’associazione, un laboratorio culturale, che promuove l’arte e la creatività in tutte le sue forme.
Oltre alle attività e alle iniziative artistiche organizzate da AmarilloArt Gallery, si occupa della diffusione e dell’approfondimento di notizie culturali con AmarilloArt Magazine, della promozione di iniziative legate al libro e alla letteratura con AmarilloArt Letteratura e di tante altre attività, che troverete in parte documentate in questo sito.  [Condizioni d’uso e Privacy]  [Cookie Policy]

 

 

Contatti

 
Scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
+39 05221601249

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.