festival,

  • Anteprima Terra Madre a Roma

    The Road to Terra MadreRoma, 6-8 e 13-15 maggio 2022
    The Road to Terra Madre è il nome di un percorso che parte da Roma e che raccoglie una serie di iniziative che, in diversi Paesi del mondo, propongono modelli concreti per cambiare un sistema agroalimentare di cui la crisi climatica, la congiuntura pandemica e, in ultimo, la guerra in Ucraina stanno facendo emergere tutte le incongruenze.

  • Biografilm Festival 2015

    Biografilm festival 2015Bologna, dal 5 al 15 giugno 2015
    Torna a Bologna il grande cinema biografico con Biografilm Festival, il primo evento internazionale interamente dedicato ai racconti di vita, che anche quest’anno propone un programma ricco di grandi anteprime cinematografiche, prestigiosi ospiti internazionali e imperdibili eventi musicali.

  • Festival del cinema di Cannes 2015

    Festival di Cannes 2015Cannes, dal 13 al 24 maggio 2015
    Con la consegna della Palma d'oro a Jacques Audiard si è conclusa la 68esima edizione del Festival di Cannes. Il primo film proiettato è stato La tête haute di Emmanuelle Bercot. La chiusura è stata invece affidata a Ice and the sky di Luc Jacquet.

     

  • Festival del Verde e del Paesaggio

    Festival del Verde e del PaesaggioRoma, 13-14-15 maggio 2022
    Il Festival del Verde e del Paesaggio, giunto quest'anno alla sua 11° edizione, è il primo festival dedicato a chi abita in città, perché vivere in città non vuol dire vivere lontano dalla natura.
    Il tema di quest’anno prende spunto da un nuovo vivere urbano che fa da scheletro ad un ricchissimo calendario di appuntamenti, presentazioni, laboratori, incontri e lezioni.

  • Festival della Scienza 2015

    Festival della Scienza 2015Genova, 22 ottobre - 1 novembre 2011
    Equilibrio è la parola-chiave della XIII edizione del Festival della Scienza, in programma a Genova dal 22 ottobre al 1° novembre 2015: un tema che è declinato nelle sue molteplici forme e applicazioni, attraverso conferenze, laboratori, mostre e spettacoli.

  • filosofia & scienza

    filosofia e scienza, festival

  • Il cinema neorealista in mostra

    Cinema Neorealista in mostra a TorinoTorino, fino al 29 novembre 2015
    L’età d’oro del cinema italiano rivive attraverso attraverso fotogrammi e sequenze di film, manifesti, materiali pubblicitari, testi e sceneggiature originali, frammenti d’interviste e note di produzione, nella mostra Cinema neorealista - Lo splendore del vero nell'Italia del dopoguerra, al Museo Nazionale del Cinema di Torino.
     

  • Settimana del Progetto di Architettura nel Mondo

    Roma, dal 10 al 18 ottobre 2019
    SPAM
    è un festival promosso dall’Ordine degli Architetti di Roma con l’intento di far crescere una rinnovata cultura del progetto. Una manifestazione che vuole porre l’attenzione sui problemi e le tematiche che regolano le trasformazioni urbane, sociali ed economiche delle grandi metropoli contemporanee, con un focus specifico sulla capitale.
    SPAM è l’acronimo della Settimana del Progetto di Architettura nel Mondo, appuntamento alla sua prima edizione che punta a offrire un outlook aggiornato sulla progettazione a scala internazionale con il coinvolgimento di architetti, studiosi e critici, professionisti e artisti.

  • Terra Madre 2022

    Terra Madre Salone del Gusto torna a Torino dal 22 al 26 settembre 2022.
    AmarilloArt, con Mario Alvarez, partecipa a questo importante appuntamento.

    “Terra

AmarilloArt

AmarilloArt è un’associazione, un laboratorio culturale, che promuove l’arte e la creatività in tutte le sue forme.
Oltre alle attività e alle iniziative artistiche organizzate da AmarilloArt Gallery, si occupa della diffusione e dell’approfondimento di notizie culturali con AmarilloArt Magazine, della promozione di iniziative legate al libro e alla letteratura con AmarilloArt Letteratura e di tante altre attività, che troverete in parte documentate in questo sito.  [Condizioni d’uso e Privacy]  [Cookie Policy]

 

 

Contatti

 
Scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
+39 05221601249

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database