videoarte,

  • Andy Warhol

    Roma, fino al 3 gennaio 2019
    La vera essenza di Warhol in mostra a Roma, in occasione del novantesimo anniversario della sua nascita. Un’esposizione che con oltre 170 opere traccia la vita straordinaria di uno dei più acclamati artisti della storia. Inaugurata il 3 ottobre negli spazi del Complesso del Vittoriano - Ala Brasini.

  • Biennale d’Arte di Venezia

    Biennale di Venezia logoVenezia, Giardini della Biennale e Arsenale
    dal 9 maggio al 22 novembre 2015
    Aprirà al pubblico sabato 9 maggio ai Giardini della Biennale e all’Arsenale la 56° Esposizione Internazionale d’Arte con il titolo All the World’s Futures, sotto la direzione di Okwui Enwezor e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta. La vernice avrà luogo nei giorni 6, 7 e 8 maggio, la cerimonia di premiazione e di inaugurazione si svolgerà sabato 9 maggio 2015.

  • Casa Balla. Dalla casa all’universo e ritorno

    Casa Balla. Dalla casa all’universo e ritornoRoma, MAXXI, fino al 21 novembre 2021
    A 150 anni dalla nascita, il MAXXI celebra Giacomo Balla con l’eccezionale apertura al pubblico della sua casa futurista in via Oslavia a Roma e una mostra al museo che evidenzia la straordinaria attualità del futurismo e dei suoi temi.
    La mostra si intitola Casa Balla. Dalla casa all’universo e ritorno

  • cinema

    cinema, videoarte

  • David Bowie Is

    David Bowie IS - Bologna MAMBO 2016Bologna, fino al 13 novembre 2016
    David Bowie IS è la prima retrospettiva internazionale dedicata alla straordinaria carriera di David Bowie, uno degli artisti più audaci, influenti e innovativi nel panorama musicale contemporaneo, realizzata dal Victoria and Albert Museum di Londra.
    Il ritratto che emerge è quello di un artista capace di osservare e reinterpretare la società contemporanea con uno sguardo innovatore lasciando tracce indelebili nella cultura visiva e pop.

  • L’altra metà dell’arte

    L’altra metà dell’arteRoma, fino all’8 novembre 2015
    La mostra L’altra metà dell’arte. Un percorso al femminile nella Collezione Macro si concentra su diciassette figure femminili di spicco del panorama artistico italiano ed internazionale: Titina Maselli, Carla Accardi, Giosetta Fioroni, Maria Lai, Isabella Ducrot, Sissi, Alessandra Tesi, Avish Khebrehzadeh, Elisa Montessori, Amparo Sard, Paola Gandolfi, Lia Drei, Rosanna Lancia, Nedda Guidi, Benedetta Bonichi, Beatrice Pediconi, Elisabetta Catalano.

     

  • Linea Amarilla per la Giornata del Contemporaneo 2016

    AmarilloArt Giornata del Contemporaneo Amaci 2016Roma, 15 ottobre 2016
    Anche quest’anno AmarilloArt partecipa alla XII Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci, con La Linea Gialla dell’arte, il progetto itinerante di arte e cultura urbana ideata dell’artista Mario Alvarez, che animerà il centro della capitale con videoinstallazioni, performance e mostre d’arte.

  • Linea Amarilla per la Giornata del Contemporaneo 2017

    AmarilloArt LineaGialla201714 ottobre 2017
    Come ogni anno AmarilloArt partecipa alla Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci, giunta alla XIII edizione, con Linea Amarilla-Linea Gialla, il progetto itinerante di arte e cultura urbana ideata dell’artista Mario Alvarez.

  • Linea Amarilla per la Giornata del Contemporaneo 2018

    Linea Amarilla - Linea Gialla 201813 ottobre 2018
    Anche quest’anno AmarilloArt partecipa alla Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci, giunta alla XIV edizione, con Linea Amarilla-Linea Gialla, il progetto itinerante di arte e cultura urbana ideata dell’artista Mario Alvarez.

  • Linea Amarilla per la Giornata del Contemporaneo 2019

    Linea Amarilla - Linea Gialla 201912 ottobre 2019
    Anche quest’anno AmarilloArt partecipa alla Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci, giunta alla XV edizione, con Linea Amarilla-Linea Gialla, il progetto itinerante di arte e cultura urbana ideata dell’artista Mario Alvarez.

  • Linea Amarilla-Linea Gialla per la Giornata del Contemporaneo 2021

    Linea Amarilla - Linea Gialla 202111 dicembre 2021: Giornata del Contemporaneo
    Anche quest’anno AmarilloArt partecipa alla Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci, giunta alla XVII edizione, con Linea Amarilla-Linea Gialla-Yellow Line, il progetto itinerante di arte e cultura urbana ideata dell’artista e curatore Mario Alvarez. #GiornataDelContemporaneo

  • Retrospettiva su Marina Abramović a Firenze

    Firenze, fino al 3 gennaio 2019
    Palazzo Strozzi ospita una grande mostra dedicata a Marina Abramović, una delle personalità più celebri e controverse dell’arte contemporanea, che con le sue opere ha rivoluzionato l’idea di performance mettendo alla prova il proprio corpo, i suoi limiti e le sue potenzialità di espressione.


     

AmarilloArt

AmarilloArt è un’associazione, un laboratorio culturale, che promuove l’arte e la creatività in tutte le sue forme.
Oltre alle attività e alle iniziative artistiche organizzate da AmarilloArt Gallery, si occupa della diffusione e dell’approfondimento di notizie culturali con AmarilloArt Magazine, della promozione di iniziative legate al libro e alla letteratura con AmarilloArt Letteratura e di tante altre attività, che troverete in parte documentate in questo sito.  [Condizioni d’uso e Privacy]  [Cookie Policy]

 

 

Contatti

 
Scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
+39 05221601249

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database