arte,

  • 
L’emozione e la regola di Severini

    Ritratto fotografico di Gino Severini accanto allAutoritratto del 1913Mamiano di Traversetolo (Parma), fino al 3 luglio 2016
    La Fondazione Magnani Rocca dedica una mostra monografica sul pittore Gino Severini (Cortona 1883 – Parigi 1966).
    Dal Divisionismo al Futurismo, dal Cubismo al Classicismo: le stagioni creative di Severini sono rappresnatate in 100 opere, delle quali 25 inedite in Italia.

  • Andy Warhol

    Roma, fino al 3 gennaio 2019
    La vera essenza di Warhol in mostra a Roma, in occasione del novantesimo anniversario della sua nascita. Un’esposizione che con oltre 170 opere traccia la vita straordinaria di uno dei più acclamati artisti della storia. Inaugurata il 3 ottobre negli spazi del Complesso del Vittoriano - Ala Brasini.

  • arte

    News e approfondimenti su mostre d'arte, eventi, appuntamenti artistici in Italia e nel mondo.

  • Biennale d’Arte di Venezia

    Biennale di Venezia logoVenezia, Giardini della Biennale e Arsenale
    dal 9 maggio al 22 novembre 2015
    Aprirà al pubblico sabato 9 maggio ai Giardini della Biennale e all’Arsenale la 56° Esposizione Internazionale d’Arte con il titolo All the World’s Futures, sotto la direzione di Okwui Enwezor e organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta. La vernice avrà luogo nei giorni 6, 7 e 8 maggio, la cerimonia di premiazione e di inaugurazione si svolgerà sabato 9 maggio 2015.

  • Bologna ArteFiera 2016

    Bologna Arte Fiera 2015Bologna, dal 29 gennaio al 1° febbraio 2016
    Quest’anno Arte Fiera festeggia la sua 40ma edizione. Saranno 222 gli espositori, di cui 190 Gallerie d’arte moderna e contemporanea, a conferma della crescita e dell’importanza internazionale della Fiera come la più grande esposizione di arte italiana moderna e contemporanea. La richiesta di maggiori spazi channo portato a creare per Arte Fiera 2016 un Padiglione in più, il 32, che si aggiungerà ai padiglioni 25 e 26 dedicato alla sezione fotografica e ai Solo show, mentre i padiglioni 25 e 26 continueranno ad ospitare, con dimensioni accresciute, la main section dedicata all’arte moderna e contemporanea.

  • Bologna ArteFiera 2020

    Bologna Arte Fiera 2020Bologna, dal 24 al 26 gennaio 2020
    Arte Fiera aprirà a Bologna dal 24 al 26 gennaio 2020 (press preview e inaugurazione: giovedì 23 gennaio) nei padiglioni 18 e 15 del Quartiere Fieristico di Bologna. L’edizione di quest’anno – la seconda diretta da Simone Menegoi, affiancato da Gloria Bartoli come vicedirettrice – si presenta ricca di novità. Coinvolgerà 155 gallerie tra italiane e straniere: 108 nella Main Section e 47 nelle tre sezioni curate e su invito, Fotografia e immagini in movimento (20 gallerie) a cui si aggiungono per la prima volta Focus (8 gallerie) e Pittura XXI (19 gallerie), per un totale di 345 artisti presentati in fiera.

  • Botticelli. Il suo tempo. E il nostro tempo

    Botticelli. Il suo tempo. E il nostro tempoRovereto, MART, fino al 29 agosto 2021
    Prosegue la linea di indagine del Mart che, superando i limiti temporali, pone a confronto artisti e movimenti di epoche diverse. Protagonista indiscusso del "suo tempo e del nostro tempo" è Sandro Botticelli, presente a Rovereto con un significativo nucleo di opere come Pallade e il Centauro, proveniente dagli Uffizi, la Venere della Galleria Sabauda di Torino e il Compianto sul Cristo morto in prestito dal Museo Poldi Pezzoli di Milan

  • Buon compleanno Tonino!

    Omaggio a Tonino Guerra16 marzo 2021
    Oggi Tonino Guerra avrebbe compiuto 101 anni

    Presentata oggi nel giorno del compleanno di Tonino Guerra, la prima edizione di I Luoghi dell’Anima - Italian Film Festival, una manifestazione ideata e presieduta da Andrea Guerra, con la direzione artistica di Steve Della Casa e Paola Poli, nata nel centenario della nascita di Tonino Guerra.
    Anche l'artista Mario Alvarez festeggia il compleanno del Maestro, con un suo omaggio artistico. 

  • Casa Balla. Dalla casa all’universo e ritorno

    Casa Balla. Dalla casa all’universo e ritornoRoma, MAXXI, fino al 21 novembre 2021
    A 150 anni dalla nascita, il MAXXI celebra Giacomo Balla con l’eccezionale apertura al pubblico della sua casa futurista in via Oslavia a Roma e una mostra al museo che evidenzia la straordinaria attualità del futurismo e dei suoi temi.
    La mostra si intitola Casa Balla. Dalla casa all’universo e ritorno

  • Centenario di Gianni Rodari

    100 anni di Gianni Rodari23 ottobre 2020: 100 anni fa nasceva Gianni Rodari.
    Il 2020 è l’anno di Gianni Rodari, grande pensatore, intellettuale e scrittore italiano.
    Incontri, eventi, letture, convegni, concorsi, spettacoli sarebbero proseguiti fino a ottobre, quando ricorre il centenario dalla nascita (23 ottobre 1920 – 23 ottobre 2020), ma l’attuale crisi sanitaria ha reso necessario sospendere gran parte delle attività in calendario.
    Molto di quello che era stato programmato non avrà luogo, anche se Pino Boero, vice presidente del Parco della Fantasia di Omegna ha annunciato che molti degli eventi saranno rimandati al prossimo anno con un “Ri-centenario”. Una festa solo rimandata.

  • Chagall. Love and life

    Chagall Gli amanti Roma, fino al 26 luglio 2015
    Dalla collezione dell’Israel Museum di Gerusalemme giungono per la prima volta in Italia 140 lavori di uno degli artisti più amati del Novecento, Marc Chagall, il cui linguaggio è così universale da essere amato da tutti e da tutti conosciuto e riconosciuto e che, tra tutti gli artisti del secolo scorso, è rimasto fedele a se stesso pur attraversando guerre, catastrofi, rivoluzioni politiche e tecnologiche.

  • Da Kandinsky a Pollock. La grande arte dei Guggenheim

    Kandinsky - mostra Palazzo Strozzi 2016Firenze, fino al 24 luglio 2016
    Una grande mostra a Palazzo Strozzi che porta a Firenze oltre 100 capolavori dell’arte europea e americana tra gli anni ’20 e gli anni ’60 del Novecento, in un percorso che ricostruisce rapporti e relazioni tra le due sponde dell’Oceano, nel segno delle figure dei collezionisti americani Peggy e Solomon Guggenheim.

  • David Bowie Is

    David Bowie IS - Bologna MAMBO 2016Bologna, fino al 13 novembre 2016
    David Bowie IS è la prima retrospettiva internazionale dedicata alla straordinaria carriera di David Bowie, uno degli artisti più audaci, influenti e innovativi nel panorama musicale contemporaneo, realizzata dal Victoria and Albert Museum di Londra.
    Il ritratto che emerge è quello di un artista capace di osservare e reinterpretare la società contemporanea con uno sguardo innovatore lasciando tracce indelebili nella cultura visiva e pop.

  • Ferdinando Scianna al Maxxi di Roma

    Ferdinando Scianna Roma, 4 marzo 2016.
    Ciclo di incontri “In parole” fino al 26 aprile 2016
    Fotografia stampata, ma anche parlata, raccontata dalla viva voce dei suoi protagonisti. La collana «In Parole», edita da Contrasto, diventa un ciclo di incontri in programma al Maxxi, che presenta l’esperienza fotografica e letteraria di Ferdinando Scianna, Jack London e Teju Cole. Primo incontro con Ferdinando Scianna.

  • fotografia

    News e approfondimenti su mostre di fotogrfia in Italia e nel mondo.

  • Fotografia industriale a Bologna

    Industria oggi a BolognaBologna, fino al 6 settembre 2015
    MAST presenta con Industria, oggi, l'immagine dell'industria contemporanea negli scatti di ventiquattro artisti e fotografi moderni, proponendo una riflessione sulla rappresentazione del paesaggio industriale.

  • Fotografia tra Bauhaus e Buenos Aires

    grete stern suenos dreamsNew York, dal 17 maggio al 4 ottobre 2015
    Dal Bauhaus a Buenos Aires: Grete Stern e Horacio Coppola è la prima grande mostra a concentrarsi su due delle più importanti figure dell’avanguardia fotografica della prima metà del ‘900, l’artista di origine tedesca, poi naturalizzata argentina, Grete Stern e l’argentino Horacio Coppola.

  • Francesco nell’arte. Da Cimabue a Caravaggio

    Francesco nell’arte. Mostra ad Ascoli PicenoAscoli Piceno, fino al 30 giugno 2016
    La mostra “Francesco nell’arte. Da Cimabue a Caravaggio”, inserita nel contesto delle iniziative promosse dalla Regione Marche in occasione del Giubileo della Misericordia, intende ricordare la figura di San Francesco in concomitanza dell’ottavo centenario della sua venuta nel Piceno, grazie a un percorso che attraversa la storia dell’arte da Cimabue al Piazzetta.

  • Il Seicento italiano in mostra a Madrid

    Salomè con la testa del Battista. Caravaggio Madrid, fino al 16 ottobre 2016
    Da Caravaggio a Bernini, da Guercino a Guido Reni, i Maestri dell’arte italiana del XVII secolo sono esposti a Madrid in una grande mostra che riunisce i capolavori appartententi alle Collezioni Reali spagonle.

  • Juan Muñoz e Damián Ortega all’HangarBicocca

    Juan Muñoz e Damián Ortega a HangarBicoccaMilano, fino al 30 agosto e 8 novembre 2015
    La Fondazione HangarBicocca presenta, per la prima volta in Italia, le mostre personali dell’artista spagnolo Juan Muñoz, uno dei protagonisti della scultura contemporanea degli ultimi due decenni del ’900 e dell’artista messicano Damián Ortega, uno degli artisti più interessanti del panorama contemporaneo degli ultimi vent’anni.

AmarilloArt

AmarilloArt è un’associazione, un laboratorio culturale, che promuove l’arte e la creatività in tutte le sue forme.
Oltre alle attività e alle iniziative artistiche organizzate da AmarilloArt Gallery, si occupa della diffusione e dell’approfondimento di notizie culturali con AmarilloArt Magazine, della promozione di iniziative legate al libro e alla letteratura con AmarilloArt Letteratura e di tante altre attività, che troverete in parte documentate in questo sito.  [Condizioni d’uso e Privacy]  [Cookie Policy]

 

 

Contatti

 
Scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
+39 05221601249

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Query Database