Mario Alvarez,

  • 20 giugno 2016: Giornata della Bandera Argentina

    Celebrazione bandiera Argentina 20 giugno 201620 giugno2016: Festa Nazionale Argentina - Giornata della Bandiera
    Il 20 giugno è il Giorno della Bandiera Argentina ed è la data in cui si commemora la morte di Manuel Belgrano, di origine italiana, che l’ha creata. Questa unione tra le due bandiere è alla base del progetto itinerante di Mario Alvarez, che quest’anno realizza la sua performance in omaggio alla Bandiera Argentina nel cuore dell’Emilia.

  • 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi

    200 anni di Pellegrino Artusi4 agosto 2020: 
    200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi
    Il 4 agosto 1820 nasceva a Forlimpopoli Pellegrino Artusi.
    Sono passati duecento anni e AmarilloArt vuole celebrare l’anniversario della nascita del padre della cucina italiana.

     
     

  • Arte e disabilità. Laboratori e iniziative

    Mario Alvarez laboratori disabili SpagnaArte e disabilità. Laboratori artistico-didattici e iniziative
    Tra Italia e Spagna, l’esperienza di Mario Alvarez che ha avvicinato persone con disablità sia fisiche che mentali all'arte, attraverso laboratori artistico-didattici.

     

  • Bicentenario della Bandiera Argentina. Conclusione dell’anno celebrativo

    genova27febbraio2013Genova, 27 febbario 2013
    In occasione della chiusura dell’anno celebrativo che ha commemorato il Bicentenario della creazione della Bandiera Argentina, l’Associazione Italo-Argentina Heroica e Mario Alvarez organizzano a Genova un’importante manifestazione.

  • Buon compleanno Tonino!

    Omaggio a Tonino Guerra16 marzo 2021
    Oggi Tonino Guerra avrebbe compiuto 101 anni

    Presentata oggi nel giorno del compleanno di Tonino Guerra, la prima edizione di I Luoghi dell’Anima - Italian Film Festival, una manifestazione ideata e presieduta da Andrea Guerra, con la direzione artistica di Steve Della Casa e Paola Poli, nata nel centenario della nascita di Tonino Guerra.
    Anche l'artista Mario Alvarez festeggia il compleanno del Maestro, con un suo omaggio artistico. 

  • Columbus Day - I chiostri del tempo di Colombo 2011

    chiostri_di_colomboGenova, 9 ottobre 2011
    La “Bandiera degli Italiani nel mondo”... “ai tempi di Colombo”

    La domenica più vicina al 12 ottobre (scoperta del continente americano) si tiene a Genova il corteo storico itinerante “I chiostri del tempo di Colombo” - musica, poesia, teatro, tradizioni nella Genova antica. Quest’anno sfilerà anche “La Bandiera degli Italiani nel mondo. La Bandiera degli emigranti” di Mario Alvarez.

  • Columbus Day - I chiostri del tempo di Colombo 2012

    La Bandiera di Mario Alvarez al Columbus Day 2012 Genova, 7 ottobre 2012
    La “Bandiera degli Italiani nel mondo” per il secondo anno partecipa al Columbus Day a Genova

    La domenica più vicina al 12 ottobre (Columbus Day, scoperta del continente americano) si tiene a Genova il corteo storico itinerante “I chiostri del tempo di Colombo” - musica, poesia, teatro, tradizioni nella Genova antica. Per il secondo anno, anche Mario Alvarez ha partecipato con la sua “Bandiera degli Italiani nel mondo”.

  • Earth Day, Giornata della Terra 2019

    EarthDay201922 aprile 2019: Giornata della Terra
    L’Earth Day è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. L'iniziativa giunge alla sua 49esima edizione e coinvolge più di 1 miliardi di persone in 193 paesi nel mondo.
    Anche AmarilloArt con l’artista Mario Alvarez partecipano come ogni anno alla Giornata della Terra.

  • Earth Day, Giornata della Terra 2020

    EarthDay201922 aprile 2020: Giornata della Terra
    L’Earth Day è la più grande manifestazione ambientale del pianeta che unisce tutti i cittadini del mondo per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. Questa 50esima edizione sarà diversa da tutte le altre che si sono succedute dal 1970 ad oggi.
    Anche AmarilloArt con l’artista Mario Alvarez partecipano, come ogni anno, alla Giornata della Terra.

  • Emissione del francobollo per i 100 anni di Federico Fellini

    Francobollo per i 100 anni di Federico Fellini20 gennaio 2020
    Emissione del francobollo celebrativo per i 100 anni di Federico Fellini

    Per omaggiare il grande regista Italiano, viene emesso il francobollo per celebrare i 100 anni di Federico Fellini.
    Si tratta di un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze italiane dello spettacolo” dedicato a Federico Fellini, nel centenario della nascita, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10 €.

  • Emissione del francobollo per i 100 anni di Tonino Guerra

    Francobollo per i 100 anni di Tonino Guerra12 dicembre 2020
    Emissione del francobollo celebrativo per i 100 anni di Tonino Guerra

    Nella giornata di oggi, 12 dicembre, viene emesso il francobollo per celebrare i 100 anni di Tonino Guerra.
    AmarilloArt e Mario Alvarez continuano con le iniziative per rendere omaggio a questo grande artista. 
    Pubblichiamo per l’occasione l’articolo di Mario Alvarez che compare sull’ultimo numero della rivista “L’informazione del Collezionista” che esce proprio oggi in concomitanza con l’emissione del francobollo.

  • Emissione del francobollo per Matera Capitale Europea della Cultura 2019

    Francobollo per Matera Capitale Europea della Cultura 20194 marzo 2019
    Emissione del francobollo per Matera Capitale Europea della Cultura 2019

    Anche AmarilloArt ha partecipato alla presentazione del francobollo dedicato a Matera 2019, con l'artista Mario Alvarez, che lo ha fotografato in modo originale.

  • Franco Fontana – Mario Alvarez. ¡Choque los 5! – Batti il 5!

    franco fontana_mario alvarezReggio Emilia, dal 7 al 20 maggio 2011
    Franco Fontana – Mario Alvarez ¡Choque los 5! – Batti il 5!
    Franco Fontana e Mario Alvarez si incontrano in un “dialogo per immagini” che vuole mettere a confronto due fotografi e due paesi.
    La mostra ha inaugurato sabato 7 maggio, presso Amarillo Art Gallery, in occasione di Fotografia Europea 2011 e rimarra visitabile fino al 20 maggio.

  • Franco Fontana in mostra a Valencia

    Franco Fonatana. La luz del PaisajeValencia, 6 settembre - 6 novembre 2011: Franco Fontana. La luz del Paisaje
    L’Istittuo d’Arte Moderna di Valencia ospita la retrospettiva dedicata al grande fotografo Franco Fontana, dal titolo La luz del Paisaje.

  • Francobollo e celebrazioni per il bicentenario di Pellegrino Artusi

    Francobollo e Celebrazioni bicentenario Pellegrino Artusi4 agosto 2020: 
    Celebrazioni per il bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi

    Nella giornata di oggi, 4 agosto, viene emesso il francobollo per celebrare i 200 anni di Pellegrino Artusi.
    AmarilloArt e Mario Alvarez hanno partecipato alle le iniziative per rendere omaggio a questo grande personaggio. 

    Pubblichiamo per l’occasione l’articolo di Mario Alvarez, comparso sulla rivista “L’informazione del Collezionista”.

  • Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità

    Giornata internazionale persone con disabilità3 dicembre 2015
    Anche AmarilloArt si unisce alla celebrazione della Giornata Internazionale per le Persone con Disabilità 2015, continuando a promuovere attività artistiche e didattiche che coinvolgono bambini, ragazzi e adulti con disabilità e non. In particolare, AmarilloArt è promotore del progetto artistico-didattico “Il Chisciotte e i suoi valori” di Mario Alvarez che dal 2003 porta avanti le sue attività tra Spagna e Italia.

  • Giornata mondiale del libro 2012

    albero del libro 2010Spagna - Italia, 23 aprile 2012:Giornata mondiale del libro

    Tante le iniziative per festeggiare il libro e la lettura in tutto il mondo: in particolare in Spagna. L’idea della Giornata mondiale del libro e del Diritto d’autore, infatti, ha la sua origine in Catalogna dove, il 23 aprile, festa di San Giorgio, viene offerta una rosa per ogni libro venduto. La data ha, inoltre, un particolare valore simbolico poiché il 23 aprile del 1616 vennero a mancare contemporaneamente Cervantes, Shakespeare e l’Inca Garcilaso de la Vega.

     

  • Giornata mondiale del libro 2019

    dia del libro210523 aprile 2019
    Il 23 aprile, a Matera, in occasione della Giornata mondiale del Libro, Mario Alvarez presenta l'apertura del suo progetto “Cervantes a Matera”, con il “taglio della prima pietra” che formerà il suo libro-scultura dedicato all’Italia, a Matera e a uno dei pilastri della letteratura mondiale, Miguel de Cervantes, nel giorno in cui si ricorda la sua scomparsa.
    L’artista quest’anno ha scelto Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, per celebrare la Giornata mondiale del Libro e per realizzare il suo libro-scultura.
    Mario Alvarez continua nel suo progetto di far diventare realtà il sogno del grande autore della letteratura spagnola di ritornare in Italia, il paese che gli diede accoglienza e ispirazione per creare il suo libro universale “Don Chisciotte della Mancia”.

  • Giornata mondiale del libro 2020

    dia del libro210523 aprile 2020:
    Il libro di sasso “Cervantes a Matera” di Mario Alvarez per la Giornata Mondiale del Libro
    Il progetto del libro di sasso “Cervantes a Matera” di Mario Alvarez sarebbe dovuto giungere a compimento proprio in questo 23 aprile 2020 a Matera. Purtroppo, a causa dell’emergenza sanitaria in corso, ciò non è possibile. 
    In questa pagina, possiamo, però, ripercorrere le tappe iniziali del progetto, in attesa che si possa portare a compimento.

  • Hombre-natura / Uomo-natura

    Hombre-Natura LaboratorioHombre-natura / Uomo-natura. Laboratorio verde
    Con questo laboratorio Mario Alvarez vuole stimolare la manualità attraverso l’esperienza dell’osservazione dei processi della natura, creando qualcosa di vivo che cresce e si modifica nel tempo e di cui bisogna prendersi cura, aspettando con pazienza e attenzione che quello che è stato creato inizi a germogliare.

AmarilloArt

AmarilloArt è un’associazione, un laboratorio culturale, che promuove l’arte e la creatività in tutte le sue forme.
Oltre alle attività e alle iniziative artistiche organizzate da AmarilloArt Gallery, si occupa della diffusione e dell’approfondimento di notizie culturali con AmarilloArt Magazine, della promozione di iniziative legate al libro e alla letteratura con AmarilloArt Letteratura e di tante altre attività, che troverete in parte documentate in questo sito.  [Condizioni d’uso e Privacy]  [Cookie Policy]

 

 

Contatti

 
Scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
+39 05221601249

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.