4 marzo 2019
Emissione del francobollo per Matera Capitale Europea della Cultura 2019
Anche AmarilloArt ha partecipato alla presentazione del francobollo dedicato a Matera 2019, con l'artista Mario Alvarez, che lo ha fotografato in modo originale.
È “un gigantesco labirinto, dove i secoli e la storia si rincorrono senza posa”. “È come risalire il corso dei secoli alla ricerca dell’uomo che in essi si agita: dall’uomo della moderna civiltà all’uomo paleolitico, dall’abitato di una urbanistica d’avanguardia all’abitato preistorico, dalla politica economica della lotta per l’esistenza alla politica economica per migliorare tale esistenza”.
Sono le parole del sindaco, Raffaello De Ruggieri, contenute nel bollettino illustrativo per il francobollo -emesso oggi e dedicato a Matera capitale europea della cultura. Un riconoscimento formale per la riottenuta dignità di una città “uscita dalle nebbie e dalla subalternità e assurta ai vertici dell’attenzione mondiale”. Sapendo che, per un Comune impegnato nello sviluppo e nella crescita del territorio, “la cultura non può essere un muto cimelio del passato, un’ostentazione, un evento. La cultura è risorsa, è conoscenza, è missione, è propellente sociale. Rappresenta un fattore essenziale nella crescita”.
Riguardo ai dati tecnici del francobollo: la carta valore è etichettata “Bzona1”, nata per essere impiegata con gli invii ordinari entro i venti grammi diretti nel Vecchio continente e nel bacino mediterraneo, prestazione che adesso richiede 1,15 euro. È autoadesiva, stampata in due milioni e cinquecentomila esemplari ed organizzata in fogli da quarantacinque. L’immagine raffigura un panorama cittadino.
L’annullo per le buste del primo giorno è conservato alle Poste centrali, il Matera Città, ubicato in via Passarelli 13/b (questo pomeriggio disponibile pure a casa Cava, in via San Pietro Barisano 47).
Durante la presentazione del francobollo a Matera, è stata anche presentata la fotografia di Mario Alvarez, che omaggia Matera 2019.
