16 ottobre: Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2022
Anche AmarilloArt partecipa a questa giornata. Il tema dell'alimentazione per tutti è fondamentale.
Il progetto dell'artista Mario Alvarez “Los panes del mundo” riflette proprio sul tema di non sprecare il cibo e di non lasciare nessuno senza pane.
Non lasciare NESSUNO indietro è il tema di quest'anno per la Giornata Mondiale dell'Alimentazione promossa dalla FAO.
Sono stati fatti molti progressi nella costruzione di un mondo migliore, ma troppe persone sono rimaste indietro, in quanto non hanno potuto sfruttare lo sviluppo umano, l’innovazione o la crescita economica.
Di conseguenza milioni di persone in tutto il mondo non possono permettersi un’alimentazione corretta, il che le espone ad alto rischio di insicurezza alimentare e malnutrizione. Porre fine alla fame non è però una questione di offerta: oggi viene prodotto cibo sufficiente a sfamare tutti gli abitanti del pianeta.
Il problema è costituito dall’accesso e dalla disponibilità di cibi nutrienti, che sono sempre più ostacolati da svariate criticità, tra cui la pandemia del COVID-19, i conflitti armati, il cambiamento climatico, le disuguaglianze, l’aumento dei prezzi e le tensioni internazionali. Le persone in tutto il mondo sono esposte all’effetto domino di queste sfide che non conoscono confini.
Una produzione migliore, una nutrizione migliore, un ambiente migliore e una vita migliore.
Il mondo globalizzato di oggi è un luogo in cui le nostre economie, culture e popolazioni sono sempre più interconnesse. La nostra vulnerabilità può dipendere da fattori personali o geografici, ma in realtà tutti siamo fragili. Lasciando indietro qualcuno, l’anello della catena si spezza e le conseguenze si riflettono non solo sulla vita di quella persona, ma anche sulla nostra.
Nel contesto delle crisi globali, sono più che mai necessarie soluzioni globali: mirando a una produzione migliore, una nutrizione migliore, un ambiente migliore e una vita migliore, possiamo trasformare i sistemi agroalimentari implementando soluzioni sostenibili e olistiche che tengano conto dello sviluppo a lungo termine, della crescita economica inclusiva e di una maggiore resilienza.
Le nostre azioni sono il nostro futuro
Un mondo sostenibile è un luogo in cui ogni persona conta.
I Governi, il settore privato, il mondo accademico, la società civile e le singole persone devono collaborare in modo solidale per dare priorità al diritto al cibo, alla sicurezza alimentare, alla nutrizione, alla pace e all’uguaglianza per tutti. In effetti ognuno di noi, compresi i giovani, può adoperarsi per un futuro inclusivo e sostenibile dimostrando maggiore empatia e gentilezza nelle azioni quotidiane.
Dobbiamo partecipare TUTTI al cambiamento.
Giornata Mondiale dell’Alimentazione – tocca a TE!
L’azione collettiva in 150 paesi del mondo è ciò che rende la Giornata Mondiale dell’Alimentazione uno dei giorni più celebrati del calendario ONU. Centinaia di eventi e attività divulgative riuniranno governi, aziende, organizzazioni della società civile, media, pubblico in generale e giovani per promuovere consapevolezza e azione a livello mondiale per tutti coloro che soffrono la fame e per la necessità di garantire un’alimentazione corretta per tutti, senza lasciare indietro nessuno.
La #GiornataMondialeAlimentazione 2022 si celebra in un anno caratterizzato da molte sfide globali, tra cui la pandemia in corso, conflitti armati, cambiamento climatico, rincaro dei prezzi e tensioni internazionali, che hanno ripercussioni sulla sicurezza alimentare globale.
È giunto il momento di darsi da fare per creare un futuro migliore e più sostenibile per tutti.