Mario-Alvarez opere-01
DSCN7092-web
DSCN7237-web
DSCN7270-web
Giornate Terra e Libro Mario Alvarez-ok2
Giornate Terra e Libro Mario Alvarez-ok
alberi-rainbow1
alberi-rainbow4
alberi-rainbow3
alberi-rainbow5
alberi-rainbow7
alberi-rainbow2
bruco verde

Juan Muñoz e Damián Ortega a HangarBicoccaMilano, fino al 30 agosto e 8 novembre 2015
La Fondazione HangarBicocca presenta, per la prima volta in Italia, le mostre personali dell’artista spagnolo Juan Muñoz, uno dei protagonisti della scultura contemporanea degli ultimi due decenni del ’900 e dell’artista messicano Damián Ortega, uno degli artisti più interessanti del panorama contemporaneo degli ultimi vent’anni.

 


Juan Muñoz a HangarBicoccaJuan Muñoz. Double Bind & Around
Fino al 30 agosto 2015

HangarBicocca presenta “Double Bind & Around”, la prima mostra personale in Italia dedicata a Juan Muñoz, a cura di Vicente Todolí. L’artista, scomparso nel 2001, è stato uno dei protagonisti della scultura contemporanea degli ultimi due decenni del Novecento. In occasione dell’esposizione in HangarBicocca viene riallestita la sua opera più importante, Double Bind, realizzata nel 2001 per la Turbine Hall della Tate Modern di Londra e mai esposta al pubblico successivamente. La mostra - che comprende numerose tra le opere più significative di Juan Muñoz, fra le quali The Wasteland e Many Times - è un’importante occasione per conoscere il lavoro di un grande artista che ha saputo reinterpretare la tradizione della scultura classica alla luce delle avanguardie del Novecento.

Conosciuto soprattutto per le sue sculture in papier maché, resina e bronzo, Juan Muñoz si è spesso interessato anche alla scrittura e alle arti sonore, creando composizioni per la radio e audio pieces.
L’opera di Juan Muñoz (1953-2001) reintroduce la figura umana al centro dello spazio architettonico e scultoreo. Marionette, acrobati, ventriloqui, nani e ballerine sono alcuni dei personaggi che popolano i suoi lavori a fianco di figure anonime la cui presenza rimanda a scenari ambigui e contradditori.

Numerose istituzioni internazionali gli hanno dedicato importanti retrospettive fra cui l'Hirshhorn Museum & Sculpture Garden, Washington DC (2001), il Museum of Contemporary Art, Los Angeles (2002), The Art Institute of Chicago (2002), il Contemporary Arts Museum, Houston (2003), il Musée de Grenoble, Grenoble (2007), la Tate Modern, Londra (2008) e il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía, Madrid (2009).

Juan Muñoz

Juan Munoz3

Foto: © Attilio Maranzano. Courtesy The Estate of Juan Muñoz, Madrid

Calendario visite guidate a partecipazione libera (1 ora, max 30 partecipanti)
Venerdì 12 giugno, 
ore 21.30
Sabato 13 giugno, 
ore 15.30
, ore 19.30


Domenica 14 giugno
, ore 19.30


 

Informazioni

Juan Muñoz
Double Bind & Around / A cura di Vicente Todolí
dal 09.04 al 30.08.2015
Fondazione HangarBicocca, Via Chiese 2
, Milano
Tel 02 66 11 15 73
 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di apertura: da giovedì a domenica, dalle 11 alle 23
www.hangarbicocca.org


Damian Ortega a HangarBicoccaDamián Ortega. Casino
Fino all’8 novembre 2015

“Casino” è la prima mostra personale in Italia dedicata a Damián Ortega, uno degli artisti più interessanti del panorama contemporaneo degli ultimi vent’anni. Con il suo lavoro ha esplorato l’idea di scultura attraverso l’impiego di oggetti comuni, sovvertendone il significato.

La mostra offre un ampio sguardo sulla pratica dell’artista che comprende sculture, installazioni, performance e film, ed è resa unica dal dialogo tra le diciannove opere e lo spazio dello “Shed” di HangarBicocca.  Il fulcro del percorso espositivo è costituito dalla Beetle Trilogy, uno dei progetti più significativi dell’artista, un racconto “epico” sul maggiolino Volkswagen. 
Il suo lavoro è caratterizzato dall’utilizzo di materiali semplici e di recupero – come attrezzi e utensili – che l’artista rielabora per mettere in luce i suoi interessi: i sistemi di produzione, i processi di trasformazione della materia e l’entropia. Con la sua pratica Ortega altera e decostruisce gli oggetti creando strutture che mettono a confronto i rapporti tra materia e forma, tra azione e pensiero.

Tutta la sua produzione è pervasa da un personale e sottile senso d’ironia, che carica di significato e originalità le cose più banali in modo da veicolare con leggerezza anche i temi più impegnativi. Damián Ortega nasce a Città del Messico nel 1967. Numerose istituzioni gli hanno dedicato mostre personali, tra cui l’ICA di Philadelphia (2002); la Tate Modern di Londra (2005), il Centre Georges Pompidou di Parigi (2008) e il MAM di Rio de Janeiro (2015). Ha partecipato a due edizioni della Biennale di Venezia (2003-2013); alla 4ª Biennale di Berlino e alla 27ª Biennale di San Paolo (2006), all’11ª Biennale dell’Avana (2012) e alla 12ª Biennale di Sharjah (2015).


Giovedì 11 giugno 2015 dalle ore 19.30 si terrà la performance Moby Dick (2004).

Damián Ortega

Damián Ortega

Calendario visite guidate a partecipazione libera (1 ora, max 30 partecipanti)
Giovedì 11 giugno, 
ore 21.30
Sabato 13 giugno, 
ore 17.30
, ore 21.30
Domenica 14 giugno, 
ore 11.30, 
ore 21.30

 

Informazioni

Damián Ortega
Casino / A cura di Vicente Todolí
dal 05.06 al 08.11.2015
Fondazione HangarBicocca, Via Chiese 2
, Milano
Tel 02 66 11 15 73
 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di apertura: da giovedì a domenica, dalle 11 alle 23
www.hangarbicocca.org

 

 

 

AmarilloArt

AmarilloArt è un’associazione, un laboratorio culturale, che promuove l’arte e la creatività in tutte le sue forme.
Oltre alle attività e alle iniziative artistiche organizzate da AmarilloArt Gallery, si occupa della diffusione e dell’approfondimento di notizie culturali con AmarilloArt Magazine, della promozione di iniziative legate al libro e alla letteratura con AmarilloArt Letteratura e di tante altre attività, che troverete in parte documentate in questo sito.  [Condizioni d’uso e Privacy]  [Cookie Policy]

 

 

Contatti

 
Scrivici a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
+39 05221601249

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.